Il 12 aprile cm si terrà  un’importantissima manifestazione culinaria e folkloristica nel cuore della costiera Amalfitana: “Street Food Positano”. Una manifestazione che coniugherà  diverse culture musicali ed enogastronomiche. La manifestazione avrà  luogo lungo il viale Pasitea, in particolare dalla zona Fornillo sino a piazza dei Mulini e sarà  aperta dalla Banda San Vito Positano che partendo alle ore 19 da Fornillo e arrivando ai Mulini aprirà  tutti gli stand allietandoci con il loro repertorio. In zona Fornillo dopo l’apertura ci sarà  uno spettacolo di Flamenco dal Conservatorio arteeballetto e tango argentino. Proseguendo lungo via Pasitea sarà  possibile assaggiare piatti tipici realizzati da: Il Fornillo, il Saraceno D’Oro e dal Mediterraneo. Nella Chiesa di Santa Caterina ci saranno poi “i Murattori” ad allietare la serata. Proseguendo sempre per via Pasitea in prossimità  del parcheggio del hotel Montemare si potrà  ascoltare “I Sona Core” che vi allieteranno con le loro tamorre. Lungo la strada sarà  possibile assaggiare altri piatti tipici offerti da “da Vincenzo”. Sul parcheggio dell’hotel “Miramare” gli “Amici del Ballo” ci coinvolgeranno in balli di gruppo latino-americano. Sempre scendendo per la stradina principale di Positano, in zona Cascone, si potrà  ascoltare “I Tammorre”. Proseguendo verso il centro del paese si potrà  assaggiare ulteriori Piatti tipici realizzati da: “Elisir Positano”, “Valle dei Mulini”, “Max” e “Bruno”. In questa alternanza tra piatti tipici e spettacoli nello spazio adiacente “Brunella” Felice D’amico e Clementina ci allieteranno con uno spettacolo improvvisato. Proseguendo in prossimità  della sartoria “Fiorentino” si potrà  ascoltare gli “Agerola Brass” con il loro Jazz. A chiusura tutti potranno andare a ballare e contare con Nello Buongiorno in piazza dei Mulini dove si potrà  assaggiare anche dei dolcetti tipici forniti da “Bakery Collina”. Inoltre ci saranno ben due sorprese artistiche a cura di: “Studio Danza” e “Positano youngpeople”.

About Author