Liparlati Quartiere poco noto al turismo di massa positanese, fuori dal circuito principale conosciuto da tutti, è il cosiddetto quartiere di Liparlati, la “Città  Morta” di Stefan Andres, il famoso scrittore che, esule per l’opposizione al nazionalsocialismo, a Positano trascorse gli anni lunghi dell’emigrazione e dalla sua casa arroccata, che guardava direttamente il mare, ha…

Leggi tutto I quartieri di Positano

Avviso Pubblico per la regolarizzazione delle istanze   di voltura delle sepolture private inoltrate entro il 30.04.2015 [Documenti disponibili] Avviso Pubblico [download] elenco istanze di regolarizzazione inoltrate [download]   Lampade Votive IL SINDACO CONSIDERATO che il comune di Positano sta attivando una profonda trasformazione del cimitero Comunale con la realizzazione di ossari familiari e nuovi campi…

Leggi tutto Il Cimitero di Positano

In ottemperanza a quanto stabilito dal Decreto del Ministero della Salute del 18 marzo 2011, il Comune di Positano si propone di favorire la diffusione sul territorio dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), la cultura dell’emergenza e, nello specifico, la pratica delle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base da parte del personale non addetto all’emergenza presente…

Leggi tutto Positano cardioprotetta

MontepertusoMontepertuso è la frazione più popolosa di Positano e deve il suo nome ad un monte forato soprastante il centro abitato.Quel buco ha origini leggendarie: si narra infatti che il Demonio, volendo dimostrare alla Madonna la propria forza, tentò invano di bucare la montagna con la forza delle sue mani ma non vi riuscì. La…

Leggi tutto Le Frazioni di Positano