Comune di Positano
Provincia di Salerno
Città Romantica
(Via G. Marconi , 111 – 84017 Positano – P.I. 00232340653)
Ordinanza Sindacale n° 10 del 04/05/2010
IL SINDACO
PREMESSO, che il territorio di Positano rappresenta un patrimonio d’incomparabile bellezza paesaggistica, naturale ed ambientale sì da costituire, a livello internazionale, un punto di riferimento turistico da tutti unanimemente riconosciuto, apprezzato ed amato;
DATO ATTO che il territorio del comune di Positano è inserito tra i siti riconosciuti come “Patrimonio Mondiale dell’UNESCO” e che come tale va preservato e protetto;
CONSIDERATO che quest’Amministrazione, in perfetta sintonia con la volontà della quasi totalità dei positanesi, intende favorire e preservare questa sensazione e suggestione di bellezza, linearità e pulizia;
RITENUTO, pertanto, di adottare ogni iniziativa finalizzata all’eliminazione di ogni forma di degrado ambientale ed igienico sanitario che possa compromettere le bellezze paesaggistiche ed ambientali del territorio e che possa mettere in pericolo la salute pubblica dei cittadini e degli ospiti presenti sul territorio;
VISTO lo statuto comunale;
VISTO il D. Lgs n. 267/2000 e s.m.i. ed in particolare l’art. 7 bis
ORDINA
- È fatto obbligo ai proprietari delle macere, dei terreni e dei giardini e dei fondi di proprietà prospicienti la strada statale (S.S. 163), la strada provinciale (Positano –Nocelle) e tutte le strade scale comunali (rotabili e pedonali) per una fascia di non meno di 10 metri in linea d’aria dal confine delle aree pubbliche, di procedere, entro 30gg dalla data di pubblicazione della presente, alla pulizia delle stesse dalle erbacce, arbusti ed eventuali porzioni di piante che invadono la sede stradale, al fine di evitare il potenziale pericolo d’incendi , il proliferare di parassiti e al fine di mantenere il decoro urbano del paese;
- il materiale di risulta proveniente dal taglio delle erbacce, arbusti ecc, dovrà essere conferito per lo smaltimento, a cura dei proprietari delle macere, dei terreni, dei giardini e dei fondi, come materiale “Organico”, secondo le modalità e tempistiche di ritiro, previste nel calendario della raccolta differenziata del comune di Positano. Il materiale di risulta dovrà essere depositato, nelle buste utilizzate per il conferimento dell’organico o, in alternativa in fascine appositamente legate, lungo la strada rotabile nei punti più vicini ai luoghi oggetti di pulizia, indicando su apposito foglio il nominativo dell’utente che ha conferito il rifiuto. È fatto assoluto divieto di utilizzare buste, contenitori o modalità di conferimento diverse da quelle sopra indicate.
Entro il termine di trenta giorni dalla pubblicazione della presente tutti i cittadini dovranno provvedere ad adeguarsi ai contenuti dei punti 1 della presente ordinanza. Scaduto tale termine l’Amministrazione Comunale avvierà la procedura controllo e, in caso di non ottemperanza, provvederà alla comminatoria della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. da €uro 25,00 ad €uro 500,00 e all’ esecuzione in danno con spese a carico del trasgressore.
A Chiunque violi i contenuti di cui al punto 2 della presente ordinanza sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal comma 1 dell’art. 255 del D.Lgs. 152/2006 (da €uro 25,00 ad €uro 155,00) e si provvederà ad emettere nei confronti dello stesso trasgressore apposita ordinanza sindacale di cui all’art. 192 comma 3 dello stesso D.gs 152/2006.
La Polizia Municipale , gli organi di polizia competenti nonché gli agenti accertatori, qualora istituiti, provvederanno a far osservare quanto disciplinato dalla presente ordinanza.
Il Sindaco
Michele De Lucia